1/1/2018Nomina Collegio dei Revisori dei Conti
19/12/2018Candidature del collegio dei revisori dei conti della fondazione della pesca
8/4/2015Dario Fornaro, nuovo Presidente della Fondazione della Pesca
Cambio al vertice della Fondazione della Pesca tra Avv. Giuseppe Casson Sindaco di Chioggia e il nuovo Presidente Dario Fornaro.
8/4/2014Il pesce di Chioggia a portata di click
Nuovo portale del Mercato Ittico di Chioggia, realizzato dalla Fondazione della Pesca in collaborazione con Comune di Chioggia e SST
1/1/2015Mercato Ittico Chioggia - Chioggia Pesca
Il nuovo portale del mercato ittico di Chioggia
6/10/2010PESCA SPERIMENTALE ENTRO LE TRE MIGLIA DALLA COSTA, IN ARRIVO I PRIMI CONTRIBUTI
COMUNICATO STAMPA
3/9/2010TRA DIECI GIORNI IL VIA A PESCA SPERIMENTALE NEL VENETO. RIUNITA UNITÀ DI CRISI
COMUNICATO STAMPA
28/7/2010LUTTO AL BRACCIO ALLA FESTA DEL PESCATORE
COMUNICATO STAMPA
21/7/2010PESCA: L'UNITA' DI CRISI APPROVA IL PROGRAMMA PER MONITORARE L'IMPATTO ECONOMICO DELLE RESTRIZIONI IMPOSTE DALL'UNIONE EUROPEA
COMUNICATO STAMPA
8/6/2010CRISI PESCA - MANZATO: FORMALIZZATA UNITÀ DI CRISI E ATTIVATA SPERIMENTAZIONE PER 1,5 MILIONI DI EURO
COMUNICATO STAMPA
4/5/2010CINQUANTENARIO DEL MERCATO ITTICO ALL'INGROSSO: AL VIA LE CELEBRAZIONI
COMUNICATO STAMPA
3/3/2010La Fondazione della Pesca convocata alla Camera
COMUNICATO STAMPA
11/2/2010“Emergenza Piccola Pesca a Strascico: quale futuro?” Al convegno del 20 Febbraio anche le delegazioni dei pescatori delle marinerie venete ed emiliane.
COMUNICATO STAMPA
21/10/2009LA FONDAZIONE DELLA PESCA INVESTE NELLA RICERCA
COMUNICATO STAMPA
12/10/2009LA FONDAZIONE DELLA PESCA DI CHIOGGIA E’ ON LINE
COMUNICATO STAMPA
2/8/2009Notte del Pescatore: La passione per il mare incanta i turisti
COMUNICATO STAMPA
30/7/2009Notte del Pescatore: Il bello e il buono della tradizione del mare
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
(AVN) - Venezia, 8 giugno 2010
Un milione e mezzo di euro: è questo il budget a sostegno della pesca costiera messo a disposizione dalla Giunta veneta su iniziativa dell'assessore Franco Manzato. "Con il medesimo provvedimento - ha ricordato l'assessore - la Giunta ha pure formalizzato l'Unità di crisi per l'emergenza conseguente ai divieti comunitari per alcune modalità di pesca entro le tre miglia dalla costa". L'unità di crisi, che opera a titolo gratuito, è composta dallo stesso Manzato che la presiede, dalle rappresentanze venete di Federcoopesca, Lega Pesca, AGCI pesca e Federpesca, tre rappresentanti delle Amministrazioni comunali costiere più interessate, un funzionario dell'Unità di Progetto Caccia e Pesca con funzioni di Segretario.
"In un momento nel quale i pescatori interessati non possono più andare in mare - ha detto ancora Manzato - è l'intervento di supporto finanziario quello che consente di attutire i problemi per le imprese e le famiglie. Per rendere più rapido il meccanismo, abbiamo affidato alla Fondazione della Pesca di Chioggia il compito di procedere da subito alla sperimentazione di modalità e di strumenti di pesca alternativi con riferimento all'intero ambito regionale, e dunque ai compartimenti marittimi di Chioggia e di Venezia". A questo scopo la Fondazione si avvale di un tutor scientifico;
individua le imprese effettivamente impattate dalla fine delle deroghe da coinvolgere nella sperimentazione; redige il programma della sperimentazione, con un milione della Regione acquisterà le reti e le dotazioni necessarie da affidare in comodato gratuito alle imprese coinvolte nella sperimentazione; attribuirà un complesso di un ulteriore mezzo milione di euro alle imprese coinvolte nella sperimentazione a fronte del servizio fornito dalle stesse nell'ambito delle calate sperimentali.
Il programma di sperimentazione verrà urgentemente trasmesso dalla Regione del Veneto al competente Ministero con istanza di rilascio di licenze sperimentali per le unità impattate che necessitano di utilizzare per un periodo limitato modalità e strumenti di pesca non più consentiti a scopo di confrontare i risultati. Contestualmente l'Unità di crisi elaborerà un "pre-piano" per l'individuazione delle imprese sulle quali dovranno convergere le misure che saranno individuate dal Piano di gestione
Comunicato n. 999-2010 (PESCA) SC
A cura dell'Ufficio Stampa della Regione Veneto