1/1/2018Nomina Collegio dei Revisori dei Conti
19/12/2018Candidature del collegio dei revisori dei conti della fondazione della pesca
8/4/2015Dario Fornaro, nuovo Presidente della Fondazione della Pesca
Cambio al vertice della Fondazione della Pesca tra Avv. Giuseppe Casson Sindaco di Chioggia e il nuovo Presidente Dario Fornaro.
8/4/2014Il pesce di Chioggia a portata di click
Nuovo portale del Mercato Ittico di Chioggia, realizzato dalla Fondazione della Pesca in collaborazione con Comune di Chioggia e SST
1/1/2015Mercato Ittico Chioggia - Chioggia Pesca
Il nuovo portale del mercato ittico di Chioggia
6/10/2010PESCA SPERIMENTALE ENTRO LE TRE MIGLIA DALLA COSTA, IN ARRIVO I PRIMI CONTRIBUTI
COMUNICATO STAMPA
3/9/2010TRA DIECI GIORNI IL VIA A PESCA SPERIMENTALE NEL VENETO. RIUNITA UNITÀ DI CRISI
COMUNICATO STAMPA
28/7/2010LUTTO AL BRACCIO ALLA FESTA DEL PESCATORE
COMUNICATO STAMPA
21/7/2010PESCA: L'UNITA' DI CRISI APPROVA IL PROGRAMMA PER MONITORARE L'IMPATTO ECONOMICO DELLE RESTRIZIONI IMPOSTE DALL'UNIONE EUROPEA
COMUNICATO STAMPA
8/6/2010CRISI PESCA - MANZATO: FORMALIZZATA UNITÀ DI CRISI E ATTIVATA SPERIMENTAZIONE PER 1,5 MILIONI DI EURO
COMUNICATO STAMPA
4/5/2010CINQUANTENARIO DEL MERCATO ITTICO ALL'INGROSSO: AL VIA LE CELEBRAZIONI
COMUNICATO STAMPA
3/3/2010La Fondazione della Pesca convocata alla Camera
COMUNICATO STAMPA
11/2/2010“Emergenza Piccola Pesca a Strascico: quale futuro?” Al convegno del 20 Febbraio anche le delegazioni dei pescatori delle marinerie venete ed emiliane.
COMUNICATO STAMPA
21/10/2009LA FONDAZIONE DELLA PESCA INVESTE NELLA RICERCA
COMUNICATO STAMPA
12/10/2009LA FONDAZIONE DELLA PESCA DI CHIOGGIA E’ ON LINE
COMUNICATO STAMPA
2/8/2009Notte del Pescatore: La passione per il mare incanta i turisti
COMUNICATO STAMPA
30/7/2009Notte del Pescatore: Il bello e il buono della tradizione del mare
COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA
NOTTE DEL PESCATORE: Il bello e il buono della tradizione del mare.
I volti, le storie, i tesori, le tradizioni del mare. Saranno questi i protagonisti della prima Notte del Pescatore che si terrà il 1° agosto a Sottomarina di Chioggia (Ve).
Una nottata per giovani e famiglie spinti dalla ricerca di un divertimento incuriosito e interattivo. Le vie e le piazze della città saranno costellate di attività legate dal liet motive del mare e della pesca: i cori di un tempo, il tango del porto, i giochi della pesca, la scuola di nodi e naturalmente tanto pesce in degustazione. Cadere nella rete non è mai stato così divertente!
I misteri del mare e della sua gente, le tradizioni di un antico mestiere, il gusto di prodotti d’eccezione. Sono questi gli ingredienti della prima e inedita NOTTE DEL PESCATORE che si terrà sabato 1° agosto a Sottomarina.
Per i turisti e gli appassionati del mare si tratta di un’occasione unica per incontrare e fondersi con la componente umana e storica di chi vive e lavora in mare da una vita in uno dei più importanti porti ittici d’Italia: Chioggia. Le vie e le piazze di Sottomarina saranno popolate da una serie di eventi e momenti di intrattenimento connessi al mare e alla pesca, con un fitto programma che inizierà alle 21.00 e terminerà dopo l’ 01.00
“Abbiamo pensato di inserire, all’interno della storica Festa del Pescatore, una Notte dedicata ai protagonisti del mare – spiega il Presidente della Fondazione della Pesca, Massimiliano Malaspina – oltre ai prodotti gastronomici da degustare in Piazza Todaro, la Notte del Pescatore farà conoscere a turisti e residenti di Sottomarina e Chioggia, il lavoro del pescatore, sia tramite dimostrazioni pratiche, come l’arte dei nodi o aggiustare le reti, ma anche tramite degli spettacoli musicali, danze e giochi per rendere la serata istruttiva ma allo stesso tempo divertente”.
Il programma completo degli eventi è consultabile nel sito www.nottedelpescatore.com, dove ci si può rendere conto della varietà di intrattenimenti offerta e per molti della loro interattività con il pubblico.
L’evento è promosso dalla Fondazione della Pesca di Chioggia e patrocinato dal Comune di Chioggia.